Intervista al presidente del team jonico, che intanto ha comunicato la conclusione del rapporto con Marano e Ivan
La Nausicaa Calcio a 5 ha vissuto un’annata intensa, fatta di impegno quotidiano, passione e crescita costante dentro e fuori dal campo; ora, con la stagione ormai alle spalle, è tempo di riflessioni, volgendo come sempre uno sguardo al futuro.
Per tracciare un bilancio complessivo del percorso appena concluso e condividere la visione del club per l’avvenire, abbiamo incontrato il presidente Vittorio Gualtieri, tra gli artefici di un progetto che continua a distinguersi per solidità, identità e una rinnovata attenzione al settore giovanile.
La stagione si è appena conclusa: puoi tracciare un bilancio complessivo dell’annata, sotto i diversi aspetti sportivi ed organizzativi, individuando ciò che richiederà attenzione in vista del futuro?
Il bilancio non può che essere positivo, dato che si affrontava per la prima volta un campionato nazionale. È stato un ulteriore step di crescita per noi, ed era necessario colmare quel divario che inevitabilmente c’è tra un torneo regionale e un campionato nazionale, per l’appunto. Proprio l’aspetto organizzativo rappresenta uno dei punti cardine su cui dobbiamo crescere, e per farlo dobbiamo continuare a strutturarci in modo graduale e professionale, così da poter affrontare con serenità le sfide future.
La Nausicaa sta riservando grande attenzione alla crescita del proprio settore giovanile. Quali sono i progetti in cantiere per potenziare ulteriormente questo ambito e come si intende lavorare per garantire un percorso formativo di qualità, sia dal punto di vista tecnico che umano, per i giovani atleti?
Abbiamo sempre creduto nei giovani e il roster della scorsa stagione parla chiaro con un età media di 24 anni, ma non basta. Dobbiamo assolutamente puntare ad espandere il nostro settore giovanile, nato solo due anni fà con le categorie pulcini ed esordienti, realizzando un’offerta sportiva che coinvolga tutte le categorie. Ciò è possibile con l’inserimento di tecnici qualificati, che collaboreranno a stretto contatto con lo staff della prima squadra per migliorare la formazione del giovane atleta a 360 gradi.
Guardando al futuro, quali sono gli obiettivi principali che la società si pone a medio-lungo termine e in che modo si intende conciliare l’ambizione sportiva con una gestione sostenibile e coerente con i valori del club?
È proprio volgendo lo sguardo al futuro che la società si aspetta una crescita importante del settore giovanile, passando dal potenziamento dell’Under 19 e ponendo le basi per una seconda squadra Under 23, che sia da stimolo a tanti giovani che hanno voglia di avvicinarsi a questo sport, capace di dare molto sia dal punto di vista tecnico che umano, garantendo una crescita caratteriale ai ragazzi. Tutto questo ci aiuterà sicuramente sul piano della sostenibilità, perché i calcettisti della nuova Nausicaa saranno i prodotti del nostro settore giovanile, un vivaio esclusivamente dedicato al Futsal. (Ufficio Stampa Nausicaa Calcio a 5)
Intanto il team jonico ha comunicato la conclusione del rapporto sportivo con i giocatori Giovanni Marano e Diego Ivan.