Al PalaEventi ci si gioca la chance per rimanere nel massimo campionato regionale
di Cristian Fiorentino – Per la post-season di serie C1 futsal calabrese, sabato 3 maggio, saranno disputati i due play-out. Città di Fiore- La Sportiva Cariatese è in programma alle ore 18 mentre Nuova Fabrizio – Pantere Nere Catanzaro alle ore 16. Torneo regolare conclusosi lo scorso 12 aprile con la consacrazione della Gallinese promossa in B e con il Cetraro qualificato alla fase play-off interregionale. Tornando alle sfide salvezza, la squadra coriglianese, dopo un’annata ricca di vicissitudini, ha avuto tre settimane per prepararsi al match che vale una stagione. La gara interna di scena al pala “Eventi” di Rossano alle ore 16 vedrà gli jonici opposti ad un avversaria giovane e scattante. Seppur non mancano gli acciaccati, dovrebbero essere tutti convocabili anche se si testeranno le condizioni dei calcettisti in dubbio anche nei minuti precedenti alla partita. Dovrebbero, tuttavia, recuperare Visciglia, Savoia, Russo e Cosentino mentre out Berardi e indisponibile Cofone. Il gruppo è apparso motivato e concentrato e punta al successo pieno anche se potrebbe ottenere la salvezza anche con un pareggio. In virtù del miglior piazzamento alla fine della regular-season, in effetti, la N. Fabrizio, così come lo stesso Città di Fiore, giocheranno il play-out sul suolo amico e in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari e perdurando la parità sarà decretata salva la formazione con miglior piazzamento alla fine del torneo mentre il team battuto accederà al secondo turno dei play-out come squadra peggio classificata al termine del campionato. In effetti, le perdenti tra Città di Fiore- La S. Cariatese e N. Fabrizio – Pantere Nere Cz si ritroveranno per l’ultima prova d’appello e giocarsi l’ultimo posto utile per la salvezza. Detto ciò, la compagine coriglianese conta di chiudere i giochi in questo primo spareggio cercando di evitare altre code che potrebbero nascondere l’incognita di giocare fuori casa. La società dei co-presidenti Olivieri e Famigliulo, frattanto, chiama all’appello tifosi e sportivi per sostenere dalle tribune del pala “Eventi” i giocatori in campo. Indicativa la chiamata a raccolta apparsa sulla locandina ufficiale che recita: “Ogni applauso conta: vieni a far parte della nostra storia”. Bianconeri che sanno bene che bisognerà essere concreti sotto porta cercando di sbagliare il meno possibile e magari cercando di non cogliere pali. L’infinità di legni beccati in questa stagione è stata un ulteriore aggravante senza la quale quasi sicuramente oggi non ci sarebbe stato bisogno del play-out. Brutta routine a cui si spera di non assistere almeno nella gara contro i catanzaresi. Salvare il salvabile sarà il motto da adottare in un cammino minato da un corposo numero di infortunati. Rintracciate le energie, i ragazzi del tecnico Carnuccio in settimana hanno ultimato la preparazione testando situazioni di gioco anche in base all’antagonista. Il ruolino di marcia in campionato dei coriglianesi è stato di 24 punti in virtù di 6 successi, 6 pareggi e 12 sconfitte per 46 reti segnate e 74 subite mentre quello dei catanzaresi ha indicato 23 unità per 7 vittorie, 2 pari e 15 sconfitte per 67 marcature realizzate e 101 incassate. All’andata a Rossano finì 3 a 1 per la N. Fabrizio e al ritorno a Catanzaro 1 a 1. Il pronostico è ad appannaggio dei bianconeri anche se non sono da tralasciare spunti di equilibrio. I convocati dei bianconeri dovrebbero essere: portiere Visciglia e D. Campana; ultimo/difensore: Russo; laterali Librandi, Graziano, Buffone, Cosentino, Milito, Savoia, Campana L. Manfredi; pivot: Chtiar. Designati per la direzione di gara gli arbitri Montesanti della sezione di Lamezia Terme e Russo della sez. di Crotone.