La Nausicaa quest'oggi vincente contro il Ferrandina

Nausicaa, fine di una stagione da applausi. Il Casali del Manco torna in serie C1

La Nausicaa viene sconfitta di misura (gol decisivo a 4” dal termine) ad Altamura ed è fuori, a testa altissima, dai play-off dopo un campionato, il primo nel nazionale, al di sopra delle aspettative. Altra pesante sconfitta col Ferrandina per il Casali del Manco, che saluta nuovamente la cadetteria

ALTA FUTSAL – NAUSICAA 3-2 (and. 2-2)
Marcatori: Ardino, Perrucci, Amantes (A) – Patamia, Sinopoli (N)
NAUSICAA: Gullì, Caliò, Moio, Bertirossi, Sinopoli, Patamia, Rondò, Ivan, Parafati, Marano. All.: De Marchi

Al PalaPiccinini di Altamura va in scena il secondo atto della sfida tra Nausicaa e Alta Futsal, reduci da un pareggio (2-2) nel match d’andata giocato solo tre giorni prima a Sant’Andrea.
Ora i ragazzi di mister De Marchi devono necessariamente battere i pugliesi per centrare il passaggio del turno e nulla fa pensare che sarà una trasferta agevole per i rossoblù.
Insieme al ritrovato Bertirossi, scendono in campo dal primo minuto Gullì, Moio, Parafati e Patamia.
L’Alta inizia bene, vuole confermare la buona prestazione vista mercoledì, e mette alla prova Gullì che presidia la sua porta con sicurezza.
Ai timidi tentativi rossoblù, risponde ancora l’Alta, brava e fortunata nel trovare la rete del vantaggio dopo 4’ e 21’’.
Gullì mette una pezza più di una volta e Moio si libera per la conclusione, parata dal portiere biancorosso.
Ivan e Parafati si affacciano pericolosamente con dei buoni guizzi offensivi, senza trovare la via del pareggio.
Dopo una prima fase nervosa, che prometteva scintille tra le due compagini, i ritmi diventano stranamente blandi per gran parte della prima frazione, la quale termina sul risultato di 1-0.
Il secondo tempo è ricco di verve, esce fuori l’estro dei giocatori di qualità e l’intensità si alza. Patamia inventa, Rondó e Bertirossi si trovano spesso. Tra i pali subentra Marano, e proprio durante la manovra di power-play un caparbio Rondó salta il proprio marcatore e mette in mezzo per Patamia che buca l’estremo difensore avversario e fa 1-1.
Le marcature dei padroni di casa sono serrate e la Nausicaa deve tentare nuovi approcci per rendersi pericolosa.
Dopo un buon intervento di Marano a chiudere la propria porta, riparte la manovra offensiva e Moio trova ancora Rondó ben posizionato sull’esterno, grazie ad un pallonetto che scavalca tutti gli avversari; il laterale ingaggia il duello e viene steso in area: è rigore. Dal dischetto è glaciale Sinopoli che insacca e porta in vantaggio la Nausicaa, in un ambiente che diviene sempre più ostile.
L’Alta viene travolto, ma reagisce e conquista un calcio di punizione dal limite in posizione defilata. Nonostante la barriera su due linee, la palla prende una traiettoria estremamente precisa e si infila in porta sorprendendo Marano, ristabilendo la parità.
La Nausicaa vuole colpire e riavvia la manovra in superiorità numerica nella metà campo avversaria, ma l’occasione più grande arriva sui piedi di Bertirossi e Rondó che non riescono a centrare la porta, finendo entrambi al suolo sfiniti dopo che la palla clamorosamente supera la linea di fondo.
Manca ormai pochissimo, la Nausicaa deve gestire gli ultimi secondi, ma l’Alta intercetta una conclusione da fuori e Allyson Amantes approfitta della posizione avanzata di Marano per insaccare direttamente dalla propria metà campo quando ormai la partita è praticamente conclusa (4’’ al termine), ed è 3-2.
Si chiude qui la stagione della Nausicaa, a testa altissima. Un quarto posto in campionato da neopromossa, che nasconde in realtà un cammino da vera big del girone, compromesso fisiologicamente da una fase di calo determinante, ma coronato da soddisfazioni enormi anche nel cammino di Coppa, chiuso ad un passo dalle finali nazionali.
Per la nostra società, ogni nuovo traguardo ottenuto costituisce un punto di partenza per il futuro, continuando a crescere nella consapevolezza di essere una piccola realtà, ma un’enorme risorsa per una comunità intera che sogna insieme a noi. (Ufficio Stampa Nausicaa Calcio a 5)


FERRANDINA – CASALI DEL MANCO 8-0 (and. 4-0)