Serie D: i tre gironi (14^/A – 16^/B – 15^/C)
Risultati, marcatori e classifiche
Girone A Icierre Lamezia con un mezzo peso in meno, l’Amantea si fa fuori dalla corsa al titolo perdendo con il fanalino di coda NF Umbriatico, mentre i lametini continuano la corsa al titolo battendo anche l’Atl. Gizzeria. Unica a tenere il passo dei neroverdi è l’Ingco Cetraro, che vince in trasferta a Castrolibero e rimane a -4 dalla capolista. Folgore ritorna la vittoria e si riprende il terzo posto condiviso con l’Amantea. Controsorpasso in zona Playoff per la N.Celico, dove si inserisce al quinto posto sorpassando il San Lucido sconfitto a Folgore. In coda come detto vittoria inattesa per la N.F. Umbriatico dove adesso e a -3 dalla penultima posizione. Girone B Mancano ancora 6 partite, l’Enotria continua a vincere, ma il Borgia non molla un centimetro e aspetta un passo falso per effettuare il controsorpasso, se cosi non fosse, ci pensa l’ultima giornata a dire la sua con il Big match in programma. Aesse Building continua la rincorsa alle prime due. Chiaravalle deve cedere alla capolista, ma rimane saldamente al quarto posto. Roccelletta salta il Caraffa(oggi sconfitto) e va in zona playoff. Girone C Anche la matematica di Zefhir. Dopo la vittoria di misura sul PGS e la contemporanea sconfitta della Rhegion, la squadra di Pellaro può festeggiare la vittoria del campionato di Serie D e la promozione in Serie C2. A tre dalla fine la Rhegion comunque potrebbe andare direttamente in finale Playoff visto la distanza di oltre 10 punti dalla 5^ in classifica. Laureanese che supera sul proprio campo la Rhegion e porta la distanza a -2 dagli amaranto. Virtus SBS spera in possibile piazzamento in zona Playoff, la vittoria di oggi riporta speranza ai rossoneri.

CLASSIFICA > Clicca qui
N.F. UMBRIATICO – AMANTEA FUTSAL 8-7
Marcatori: Filice(3), Gentile(3), Fera, Mazzotta A.(A)
ATL.GIZZERIA – ICIERRE LAMEZIA 2-8
Marcatori:
FOLGORE – SAN LUCIDO 7-1
E.C.CASTROLIBERO – INGCO CETRARO 5-6
Marcatore: Ramundo(2), Vattimo(2), Midaglia(C)

Preziosissima vittoria esterna della INGCO Cetraro. Ma quanta fatica, però, per avere la meglio sulla squadra di mister Carbone. I tirrenici, infatti, hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie fino all’ultimo secondo del match per portare a casa la vittoria. Primo tempo a spron battuto per i padroni di casa che mettono alle corde i biancazzurri, macinando gioco occasioni e reti. Tant’è che al duplice fischio dell’arbitro il risultato è di un netto 3-0 a favore dei locali per effetto delle realizzazioni di Mazzuca ed Alfano: con una doppietta Nella ripresa esce quasi subito dal guscio la formazione di mister Curcio che in soli 8 minuti ribalta la situazione con ben cinque segnature che portano, nel seguente ordine, la firma di Ramundo, Vattimo (2), Midaglia ed ancora Ramundo; e poi di seguito, manco a dirlo, di nuovo Midaglia per il sesto gol biancoazzurro. L’EC Castrolibero non si scompone, attacca a viso aperto e sigla altre due marcature con Bruno e Siciliano, ma non bastano per portare a casa un punto che certamente avrebbe meritato vista l’ottima prestazione contro la seconda della classe. Per la INGCO Cetraro un successo dunque soffertissimo in una partita vissuta al cardiopalma sin dall’inizio. Ma che rafforza, allo stesso tempo, il concetto di grande squadra qual è. Anche con un “mare in tempesta” la squadra sa come reagire ed uscirne fuori! (INGCO Cetraro Calcio a 5)
SPORT. MONGRASSANO – N.CELICO 3-4
Marcatori:

CLASSIFICA > Clicca qui
HAMMERS – SANTACORCENOTRIA 5-8
Marcatori: Rocca(4), Maiolo (H) – Canino(3), Marino(2), Cutro, Nigro, Calanna (S)

AESSE BUILDING – CARAFFA 7-3
Marcatori: Trapasso(2), Daniele, Posella, De Pasquale, Chiarella, Zurlo(A) –
ENOTRIA citta’ di CZ – SP. CHIARAVALLE 4-2
Marcatori: Santise, Carnevali(2), Tavano(E) – Macrillò(2)(C)
TRE COLLI – ZAGARISE 3-9
CLUB QUADRIFOGLIO – IT90 ROCCELLETTA 3-5
Marcatori:
BORGIA – CRESCENDO 12-2
Marcatori:

CASSIFICA > Clicca qui
VIRTUS SBS – GALATRO 12-3
ZEFHIR PELLARO – PGS AURORA GALLICO 1-0
Marcatori: Sabino
EVERGREEN – SOCCER LAB 6-4
Marcatori: Branca (3), Cozzucoli (2), Verrengia (G) – Morabito (E)
Campionato ormai agli sgoccioli come le risorse della Soccer Lab. La formazione di mister Inuso si presenta, ai campetti Aster di Gallico, ridimensionata con soli 10 giocatori in distinta a disposizione. Purtroppo, gli alibi servono a poco quando bisogna scendere in campo.
Primo tempo che nonostante tutto sorride ai ragazzi della Soccer Lab. Primo gol con capitan Riami che ribatte in rete un suo stesso tiro che già aveva oltrepassato la linea di porta. Tripodi raddoppia con una conclusione di prima dopo essere stato servito da Minniti. Vantaggio che si assottiglia quando al 30’ il direttore di gara assegna un rigore ai padroni di casa che puniscono Serrao con un tiro centrale.
Le squadre tornano in campo ma le forze vengono meno e ne approfitta l’Evergreen trovando il pareggio con un’azione personale. I ragazzi di Inuso tornano nuovamente in vantaggio con Minniti che punisce il portiere avversario in uscita. Come il cane che morde la coda però segna di nuovo l’Evergreen, ancora una volta su rigore ma con Serrao che sfiora la conclusione con la punta del piede. 4 a 3 Soccer Lab con Marcianò che sfrutta un’indecisione del portiere di casa e pareggio Evergreen su calcio di punizione. La Soccer Lab non ne ha più e subisce in 3 minuti i colpi del KO al 21’ e al 24’. A nulla serve il portiere di movimento utilizzato nella parte finale della gara.
Poteva andare peggio… poteva piovere. (ASD Soccer Lab)
SP. BAGNARA – REAL MELITO 3-0
Marcatori:
LAUREANESE – RHEGION 1-0
Marcatori: