La Nausicaa vince a Roccelletta, ma deve accontentarsi dell’accesso diretto alla finale play-off: i biancorossi superano il già salvo Futsal Fortuna e conquistano la promozione al termine di un campionato semplicemente strepitoso. La Pol. Cittanova batte la Futsal Seles, il Roccella la Natural. Colpo salvezza dello Xenium in casa delle Pantere Nere, che dovranno giocarsi il play-out contro la Virtus SBS. Rodolfo Ranieri (Nausicaa) re dei bomber
22^ GIORNATA SERIE C2/B
SOVERATO FUTSAL – FUTSAL FORTUNA 5-2
Marcatori: pt D’Aquino Gia. (S), Zaffino (S), Trapasso (F), Chiaravalloti (S); st Nisticò (F), D’Aquino Gia., Zaffino (S)
ROCCELLETTA – NAUSICAA 0-13
Marcatori: G. Voci (4), R. Parafati (2), Frustagli (2), M. Calabrese (2), Cristofaro, Politi, Pestich
POL. CITTANOVA – FUTSAL SELES 7-4
Marcatori: A. Sorrenti (2), Cutrupi (2), M. Sorrenti, An. Mammola, Bovalina (PC) – Cimieri (2), Natì, G. Iervasi (FS)

Giornata di festa per l’ultima partita di campionato in casa per i ragazzi di mister Pirilli, ormai con il terzo posto in tasca! Inizia il match e nelle prime fasi della partita i padroni di casa controllano il match. Al 4’ sono gli ospiti a passare in vantaggio con un diagonale di Branca. Al 6’ A. Sorrenti pareggia i conti su calcio di rigore. Al 8’ sassata di Cutrupi sotto l’incrocio porta in vantaggio la Polisportiva. Al 13’ ancora A. Sorrenti di sinistro segna il 3-1. Al 22’ ancora i padroni di casa con Bovalina, su assist di Scarfó, scarta il portiere e a porta vuota segna il 4-1. La Polisportiva si adagia e il Seles prima con Surace e poi con Corbini accorciano le distanze sul 4-3. Nel finale M. Sorrenti su lancio di Cordì sorprende sul primo palo al volo il portiere avversario. Inizia il secondo tempo e l’andamento della partita rimane in stand-by fino al 18’ quando, ancora Surace, accorcia ancora le distanze, siamo sul 5-4. Al 25’ splendida azione della Polisportiva, tutto di prima, porta alla rete ancora di Cutrupi. Al 26’ A. Mammola su punizione chiude la partita sul 7-4. (A.S.D Polisportiva Cittanova)
365 ROCCELLA JONICA – NATURAL FUTSAL 6-4
Marcatori: Osman (2), F. Frascà (2), Cavallo, Ursino (R) – Cl. Monterosso (2), Ricevuto, Artieri (NF)

VIRTUS SBS – TRE COLLI FUTSAL CATANZARO 13-5
Marcatori: Vilone (5), Mannella (5), Roti (2), Tucci (V) – Fasolino, Scolaro (3), Capellupo (TC)
PANTERE NERE CATANZARO – XENIUM 2-4
Marcatori: pt Iozzi, Nocera (PN) – Arrigo, Branca, Modafferi, Corbini (X)

Ultima gara di un campionato difficilissimo per i nostri ragazzi: presentarsi ai nastri di partenza con una squadra di età media 18 anni alla prima esperienza in questa disciplina è da matti per una società.
Le Pantere Nere lo hanno fatto e oggi avrebbero potuto concludere, ottenendo anche con un solo pareggio, quest’ esaltante stagione.
Il raggiungendo di un obiettivo che all’ inizio della stessa era ritenuto da tutti gli addetti ai lavori troppo ambizioso: salvezza diretta!
Purtroppo non si è riusciti e adesso testa bassa per provare a salvarsi attraverso i play out.
Facciamo i complimenti ai nostri avversari/amici di oggi i reggini della Xenium C5 che, nonostante il doppio svantaggio maturato a fine primo tempo e un netto predominio dei nostri ragazzi, sono riusciti con bravura ed esperienza a ribaltare la gara e ottenere per loro la meritata salvezza diretta.
Resta, però, il rammarico di dover lasciare ai lettori occasionali dei “comunicati ufficiali” un giudizio diverso rispetto al vero andamento e sviluppo della gara. Una partita all’ insegna del rispetto reciproco tra le due squadre, la presenza di tanti bravi ragazzi e dirigenti di entrambe le squadre sempre corretti e rispettosi dell’ operato arbitrale, i quali si sono visti sventolare indistintamente in faccia un’ infinità di cartellini gialli e rossi che, crediamo, abbiano, per numero, superato quelli rimediati in un’intera stagione. Non vogliamo dare colpe al direttore di gara, che crediamo abbia diligentemente diretto l’incontro, ma crediamo che una “simpatica” e corretta partita come quella di oggi, che racchiudeva in sé i sacrifici onesti e rispettosi, messi in campo per un’intera stagione da atleti e dirigenze di due società, meritasse una migliore interpretazione e maggiore rispetto. In fondo si tratta pur sempre di una partita tra ragazzi che hanno come solo obiettivo quello di divertirsi. Ci auguriamo di non aver toccato la sensibilità e la suscettibilità di nessuno. Sempre con grande rispetto.
( Ufficio stampa P.N.)
Missione compiuta! La Xenium centra la salvezza nello scontro diretto dell’ultima giornata contro le Pantere Nere, obbligando la squadra di mister Brescia alla semifinale play-out. Un match dall’alto tasso agonistico quello disputato al PalaGallo, ricco di emozioni e anche di… cartellini. Due i rossi per i padroni di casa e 1 per gli ospiti, in una partita comunque corretta. Il primo tempo è di marca locale, con le Pantere che aggrediscono la Xenium e sfiorano il vantaggio. Su un’azione insistita sull’out di sinistra arriva l’1-0, seguito poi dopo qualche minuto dal raddoppio di Nocera. La Xenium prova ad alzare la testa ma sono i locali a sfiorare il tris, calciando fuori un tiro libero con il proprio portiere. Nella ripresa il match cambia completamente, con gli uomini di Carrozza che azzannano gli avversari, trovando prima l’1-2 con il proprio portiere Arrigo e poi il 2-2 con Modafferi, non prima di aver fallito anche un calcio di rigore. Ristabilita la parità, la Xenium si getta in avanti alla ricerca del tris, che arriva con Corbini in situazione di superiorità numerica. Nel finale è capitan Branca a suggellare la vittoria che vale la salvezza per la Xenium: un risultato voluto, sudato e meritatamente conquistato! (ASD Xenium Calcio a 5)
VERDETTI
VINCITRICE SERIE C2/B E PROMOSSA IN SERIE C1: Soverato Futsal
ACCEDE DIRETTAMENTE ALLA FINALE PLAY-OFF: Nausicaa
SEMIFINALE PLAY-OFF: Pol. Cittanova-Natural Futsal
SEMIFINALE PLAY-OUT: Pantere Nere Catanzaro-Virtus SBS
DIRETTAMENTE ALLA FINALE PLAY-OUT: Futsal Seles
RETROCESSA IN SERIE D: Roccelletta