Cantinella e Stefanaconi impongono il fattore campo

Stefanaconi Bergotto salutiQuasi a volere confermare le premesse dell’articolo di presentazione, le imbattute e sempre vincenti capolista dei girone A e C, si aggiudicano il primo round casalingo, con lo stesso risultato, contro le damigelle d’onore dei gironi B e D. Ovviamente nulla è precluso ai due quintetti tornati a casa sconfitti ma, è altrettanto palese che, Cantinella e Stefanaconi si approcceranno al ritorno nel ruolo di favorite. Da evidenziare con piacere che, nonostante la posta in palio il fairplay ha prevalso accomunando le squadre, al termine dei rispettivi match, in sinceri applausi e complimenti a vicenda.  

CANTINELLA – NAUSICAA 3 – 1

Marcatori: 21’ e 42’ Gelsomino, 45’ Posca (NA), 58’ aut. Feudale

CantinellaBella e piacevole la sfida tra due quintetti che, hanno evidenziato giuoco e geometrie di categoria superiore confermando di meritare il ruolo di protagoniste dei rispettivi gironi. Contro avversari giovani ed anche rimaneggiati i coriglianesi, hanno dovuto dare fondo a tutta la propria esperienza per strappare un importante risultato positivo da difendere nel retourn-match. Mister Caravetta per evitare problemi alla squadra, ha dovuto spesso richiamare i suoi ragazzi ad una maggiore calma nella conduzione della gara. Tant’è che, quando la ragionevolezza è prevalsa sulla carica agonistica (da sottolineare senza eccessi) i padroni di casa, hanno dominato la scena. Di contro il Nausicaa ben disposto in campo dall’esperto mister Cento per larghi tratti è riuscito ad imbrigliare le altrui giocate insidiando la porta difesa dall’ottimo Meligeni in un ruolo che, però ha visto principale protagonista il collega Corapi autore di alcuni prodigiosi interventi. La gara inizia al piccolo trotto con i due quintetti guardinghi cercando di scoprire l’una il punto debole dell’altra. NausicaLogicamente giocano in casa è il Cantinella che prova a prendere l’iniziativa contrastato efficacemente dagli ospiti. Con il passare dei minuti il giuoco dei locali sale d’intensità e dopo alcuni decisivi interventi dell’estremo difensore ospite al 21’ Gelsomino rompe gli indugi sbloccando il risultato. Nel poco tempo restante al riposo il Cantinella giunge al limite dei cinque falli controlla con sagaci le offensive dei rossoblù tirando un sospiro di sollievo quando il direttore di gara fischia la fine della prima frazione. Decisamente più viva la seconda parte di gara nella quale i padroni di casa legittimano il vantaggio costruendo diverse palle goal. La Nausicaa non resta a guardare saggiando le qualità tecniche del portiere Meligeni ma, a fare nuovamente centro è il Cantinella con Gelsomino che concede il bis. Mister Cento inviata i suoi ragazzi a non deprimersi e con un costante pressing sui portatori di palla avversari li induce all’errore realizzando una rete con Posca. A questo punto il Nausicaa tira i remi in barca contrastando con personalità le offensive di Molinaro e compagni. Il tempo scorre veloce ed 2-1 appare come il risultato più logico. Il Cantinella, però. Non allenta la morsa e raccolte le residue energie assedia la porta ospite che, per eccessiva frenesia commette l’errore di deviare, con Feudale, la palla nelle propria porta sancendo il definitivo 3-1.

FUTSAL STEFANACONI – BERGOTTO 3 – 1

Marcatori: 2’ Ferraro, 42’ Loschiavo, 50’ rete Bergotto, 58’ Loschiavo

Stefanaconi Bergotto Si conclude con una vittoria di misura per lo Stefanaconi, la partita di andata delle semifinali di Coppa Calabria. Partita molto equilibrata, il Bergotto ha giocato una partita ottima, buona la difesa e le ripartenze, di contro ha trovato uno Stefanaconi, voglioso di fare risultato in vista della partita di ritorno in casa del Bergotto. Pronti via e dopo due minuti i padroni di casa con un ottimo rasoterra di Ferraro si portano in vantaggio. Ferraro che ha dovuto abbandonare la partita per un fallo da dietro e dove ha riportato una distorsione alla caviglia sinistra, da mettere in dubbio la sua presenza nella sfida di ritorno. Ma i ragazzi di mister Piacente non si abbattono e continuano a giocare nella meta campo avversaria dove solo l’ottimo portiere impedisce più volte di incrementare il bottino. Il Bergotto riparte dalla sua difesa, buone le trame offensive. Mazzeo dice no ai loro tentativi di gol, e si conclude il primo tempo cosi. Si riprende il secondo tempo, lo Stefanaconi sembra un po stanco, ed il Bergotto prende possesso della partita. La difesa di casa si oppone con un magistrale Arcella e da una sua ripartenza, scarica la palla a Loschiavo, che con un preciso diagonale mette dentro la palla del 2 a 0. Stefanaconi Mazzeo portiereA questo punto è il Bergotto ad impostare ancora il gioco. L’estremo difensore giallorosso, impedisce più volte l’esultanza del gol, ma nulla ha potuto a una imbucata centrale su un calcio d’angolo, dove il pivot con un gran tiro al volo insacca il gol del 2 a 1. Mancano 10’ alla fine, entrambe le squadre vogliono fare risultato, la voglia è tanta ed anche la fretta di tirare in porta fa commettere grossolani errori, come quello che succede alla difesa reggina, che dopo due rimpalli su i tiri di Leo Pondaco prima e Cimato dopo, lascia la palla scorrere fuori dall’area dove arriva l’onnipresente Loschiavo e con un forte destro mette in rete la palla del definitivo 3 a 1. Al triplice fischio finale, le due squadre ,si stringono la mano e si abbracciano, sotto l’applauso delle due dirigenze e del pubblico di casa, lasciando il terreno di gioco, consapevoli che al ritorno li aspetterà un’altra bella partita come questa vista oggi, sotto il segno del rispetto, della sportività e del fair play. (a.s. Futsal Stefanaconi)