Hellas Cirò marina, mix d’esperienza e gioventù
Campionato all'insegna del protagonismo soprattutto con la vittoria a Corigliano con MM.
La squadra ha preso consapevolezza delle proprie qualità i giocatori si sono alternati meravigliosamente. Dall'inizio alla fine dl campionato nessuno è stato sicuro di essere titolare nello scacchiere di partenza, tranne il portiere Zumpano per scelta dell'allenatore e Sinopoli Gianfranco il quale merita sicuramente palcoscenici di categoria superiore. La squadra è un mix di vecchi che hanno calcato importanti palcoscenici sia di calcio a 11 (vedi Maietta e Salerno V.) che di calcio a 5 (vedi De Leo, Le Rose, Zumpano) e giovani promettenti, alcuni dei quali non hanno mai avuto esperienze in campionati ufficiali. I ragazzi con sacrifici e serietà giocando per spirito di sport gratuitamente hanno onorato gli impegni presi come dei seri professionisti con entusiasmo ed abnegazione presenziando costantemente. Una squadra a cui non è mancato niente per quanto concerne l'organizzazione societaria la quale, si impegna a disputare il prossimo campionato con l'auspicio di essere ancora protagonista.Il mister Tavernese ringrazia tutti per gli sforzi fatti, in modo particolare i calciatori i quali sono da considerare i veri protagonisti del successo avuto per averlo seguito e rispettato in tutti i valori dello sport che ha voluto inculcare (sia tecnici e tattici ma anche comportamentali). Il presidente Triferò e tutta la società assieme al mister Tavernese ha l'arduo compito di trovare dei giocatori locali che facciano fare il salto di qualità nel prossimo campionato che sarà all'insegna del protagonismo. Il voto personale che il Presidente dà al mister Tavernese è di 10 e lode (lui infatti è stato l'artefice dell'unione di questo gruppo.).
I voti del mister Tavernese ai suoi ragazzi:
Zumpano Ernesto (portiere): 7,5 (ragazzo molto serio e in certi momenti determinante)
De Luca Natale (portiere): 6 (anche se ha giocato di meno potrebbe essere anche lui primo portiere)
De Leo Giuseppe: 6,5 (nonostante sia vicino ai 40 anni ha ancora qualcosa da dare)
Le Rose Francesco: 6,5 (veloce nelle ripartenze ha inculcato una mentalità di calcio a 5)
Sinopoli Gianfranco: 8 (adattabile in più ruoli potrebbe giocare in categorie molto alte)
Maietta Francesco: 7 (giocatore indiscusso e determinante per questo campionato)
Salerno Vincenzo: 6 (un talento che quando chiamato in causa ha dato il suo contributo)
De Bertoli Silvio: 5,5 (ragazzo promettente)
Capalbo Giuseppe: 7 ( indispensabile per la vittoria del campionato)
Farao Vincenzo: 7 (solista e tecnicamente forte come pochi)
Chiarelli Vincenzo: 6 (sembra un veterano nonostante la giovane età)
Tomaino Andrea: 6 (ragazzo promettente che l'esperienza migliorerà)
Crugliano Francesco: 5,5 (un ragazzo dotato di forza fisica e tanta voglia di giocare)
Surace Antonio: 5,5 (giovane di gruppo).
N. b. mister Tavernese ringrazia anche chi ha partecipato anche se non fino alla fine come Russo Giuseppe, Marco Gentile, Pietro Malena e gli altri ragazzi.