Gruppo B – 11^ giornata

Costa Lione San BrunoNon ha certo deluso le attese il big-match tra le due principali protagoniste del campionato entrambe provenienti da otto vittorie consecutive. Nel decisivo confronto di Gizzeria la compagine di mister Pellegrino, trascinata dal sempre verde Riccardo Floro compie un piccolo capolavoro tattico inflieggendo il primo dispiacere al San Bruno ma, quel che più conta è la conquista in solitario della classifica viatico importante verso la strada chiamata C2. Ovviamente ancora nulla è deciso e le inside, nelle restanti sette gare, costituiscono una variante imprevedile tant’è che, anche la Nuova Monterosso potrebbe dire la sua. Il sodalizio vibonese consolida il terzo posto espletando la pratica Boys Marinate con un tennistico 6-4. Chi continua a deludere è la Domenico sport nuovamente sconfitta in trasferta in questa occasione ad opera di una delle squadre meno quotate qual è la Free time. Non riesce al Belmonte il compito di conquistare la quarta posizione a causa della tenace resistenza del Futsal Cetraro archiviando il match sul divertente 4-4. Continua la crescita della matricola Virtus SBS che, come da previsioni, prevale sul fanalino di coda Atletico Cleto.  

COSTA DEL LIONE – SAN BRUNO  6 – 3

Marcatori: 4’ W. Grandinetti , 21’ Morabito, 28’ Carrera (SB), 31’ Carrera (SB), 35’ Ciconte (SB, 43’, 45’ 46’Floro, 62’ Scarfò.

Crialesi capitano Costa del LioneScontro al vertice, in gioco il predominio del girone C di serie D. Due compagini ancora imbattute, l’attacco più forte contro la difesa meno violata, ospiti vittoriosi da sette partite di fila, padroni di casa da otto. Ci sono tutti i presupposti per una gara al limite della correttezza e del nervosismo. Alla fine non sarà così, grazie alla lezione di sport degli ospiti che, in similitudine ai padroni di casa, se la giocano per sessantaquattro minuti con intensità e vigoria ma lasciano tutto all’interno del rettangolo di giuoco portando fuori con loro il rispetto dell’avversario. I biancorossi (gialli n.d.r.) di Mister Pellegrino sanno di avere la possibilità di piazzare il colpo del K.O. distaccando i diretti concorrenti di tre punti (in realtà quattro grazie allo scontro diretto), mentre i ragazzi di San Bruno, reduci del pari con troppi goal all’andata, hanno un solo risultato utile: la vittoria. Pubblico numeroso e caloroso, sicuramente meritevole di una struttura degna della loro passione, che capisce il momento critico della stagione e abbraccia i loro beniamini con un simbolico unisono coro: Forza Costa. La statistica pallonara racconta che i padroni di casa partono subito all’assalto, costruendo due occasioni fotocopia con Morabito che al 2° minuto e sessanta secondi più tardi saggia i guantoni di Carrera con due violenti sberle. Ancora un minuto ed i “leoni” passano con Grandinetti W. che recupera palla e parte in percussione, salta il diretto avversario ed anticipa l’uscita di Carrera con l’esterno destro. 1 a 0. Il dominio dei padroni di casa viene controllato dagli ospiti che provano a chiudere tutti i varchi e lasciano il pallino del giuoco agli avversari. Solo all’11° un filtrante di Floro non è sfruttato alla meglio da Masi C. che manda il diagonale a fare la barba al palo. Morabito Giuseppe Costa del LioneLa pressione dei falernesi è costante ma non sortisce pericoli per Carrera. Solo al 21° una punizione di Morabito riesce a perforare difesa e portiere insaccandosi sotto la traversa. 2 a 0. Segue una protesta degli ospiti per un presunto fallo sul portiere ma che porta solo all’ammonizione di De Caria per proteste. A questo punto i certosini provano a rispondere ma la reazione è tutta in un velleitario tiro di Zaffino L. che attraversa una selva di gambe ma viene respinto istintivamente di piede da Grandinetti F.. L’ambiente si surriscalda per qualche decisione del direttore di gara non condivisa dalle due compagini ed in questo frangente non sereno Floro ha la possibilità di triplicare al 25°, ma non ne approfitta lasciandosi parare il facile tiro dal portiere avversario. Al 27° Russo viene affossato da Albano in area ma l’arbitro non si assume la responsabilità di fischiare l’evidente calcio di rigore. La partita grintosa ed energica porta al sesto fallo i biancorossi così gli ospiti hanno la possibilità di accorciare al 28° minuto. Si assume l’incarico della trasformazione Carrera che beffa Grandinetti F. mandandogli il pallone in mezzo alle gambe. 2 a 1. Al 31° secondo errore del direttore di gara che assegna un ulteriore tiro libero per un fallo a metà campo di Scarfò visto solo da lui. Ancora Carrera ed ancora rete. 2 a 2. Prima della chiusura ci riprova Grandinetti W. con un’altra sgroppata alla sua maniera ma il diagonale si spegne sul fondo decretando la tregua delle ostilità per la fine del primo tempo. Nella ripresa sono gli ospiti a scendere in campo con piglio intraprendente mentre i padroni di casa tardano a ricarburare e così già al 33° minuto Zaffino D. impegna Grandinetti F. con un diagonale sventato di piede. Al 35° il coraggio degli ospiti porta i suoi benefici quando Ciconte finalizza l’assist di Zaffino D. spiazzando l’estremo difensore casalingo. 2 a 3. La reazione dei falernesi, punti nell’orgoglio, si accende e richiude nella propria metà campo gli ospiti costruendo una serie di occasioni. Floro Costa LioneAl 37° Floro si gira in area su invito di Morabito, ma il tiro, seppur potente, è centrale e viene neutralizzato da Carrera. Passano appena 27 secondi ed ancora Floro impegna col sinistro l’estremo difensore che si rifugia in angolo. Ancora Floro su punizione ed ancora pronta risposta di Carrera su tiro troppo centrale al 41°. Un minuto più tardi è la volta di Russo ma da solo in area si gira troppo lentamente e si lascia anticipare dal numero uno ospite. Sempre al 42° Zaffino L. viene ammonito per una scorrettezza nei confronti di Floro in ripartenza. Passa un minuto e Floro, da calcio d’angolo, tira forte nel centro area dove il portiere ed un difensore pasticciano mandando la palla in rete. 3 a 3. Al 45° terzo errore: l’arbitro ammonisce De Caria per proteste ma non si accorge che è già stato ammonito. Riferirà alla fine di aver ammonito Zaffino L. ma anche quest’ultimo era stato sanzionato. Al 47° il giallo viene mostrato anche a Scarfò per giuoco non regolamentare e quattro minuti più tardi tocca a Grandinetti F. per proteste. Il conto dei gialli si equivale ma all’appello manca forse un rosso non assegnato. Al 53° riprende lo scontro Floro-Carrera con quest’ultimo che manda il tiro di destro del bomber sulla traversa. Al 55° perla del dieci casalingo che con una finta sbilancia tutta la difesa e con un diagonale di destro beffa Carrera. 4 a 3. Ancora sessanta secondi e per poco non viene giù lo stadio (magari ci fosse) quando Floro prende palla dal proprio limite area, vince un contrasto sulla linea laterale con due avversari, sempre sul limite della linea ne supera un terzo e poi un quarto rientrando nell’area, finta e portiere a terra, palla sul sinistro a porta semivuota per l’accorrere di un altro avversario (ma quanti erano?) e siluro a sfonda rete. Apoteosi. 5 a 3. È finita. Gli ospiti sbigottiti si portano a centro campo ma non capiscono cosa sia successo. Sarà stato forse questo a far cedere loro le armi senza recriminazioni, ma noi vogliamo ancora credere nel loro fair-play dopo la battaglia. Resta solo il tempo per vedere i cinque minuti degli ospiti col portiere di movimento e della conseguente segnatura a porta vuota dalla propria metà campo da parte di Scarfò. 6 a 3. Scarico della tensione e triplice fischio finale. Ospiti a tre passi dall’impresa e falernesi padroni del loro destino. (A.S. Bruno Caterina)

11^ giornata

Belmonte – Futsal Cetraro 4 – 4

Costa del lione – San Bruno 6 – 3

Free time – Domenico sport 7 – 5

Nuova Monterosso – Boys Marinate 6 – 4

Virtus SBS – Atletico Cleto 10 – 5

Classifica

COSTA DEL LIONE 29

SAN BRUNO 26

NUOVA MONTEROSSO 23

DOMENICO SPORT 18

BELMONTE 17

VIRTUS SBS 13

FUTSAL CETRARO 10

BOYS MARINATE 9

FREE TIME 9

ATLETICO CLETO 3