V Giornata Serie D

In questa quinta giornata nel girone A il Bocchigliero si prende la vetta da sola aspettando il Big Match di domenica prossima a Cetraro. Cade il Città di Rende in casa, ne fa 10 il Mongrassano. Nel Girone B il Montepaone è leader con 13 punti su 15. Bella vittoria in trasferta dell’Olimpus; Borgia e Fortuna si annullano con un 1-1. Nel Girone C continua la cavalcata del Real Arangea, segue il Real Taurianova, prima vittoria per il Futsal Soriano contro l’ultima della classe. La Propellaro batte e supera in classifica l’Oratorio Salesiano.

GIRONE A

Bocchigliero – Amantea 9-4

Marcatori: G.Caligiuri(4), F.Caligiuri(2), Forciniti, Luigi, Chimenti(B), De Vita, Filice, Marano(2)(A)

Un’azione del match

Questo Bocchigliero sembra essere davvero senza rivali e non vuole fermarsi più: vince le prime 5 partite di campionato, questa contro una squadra ostica e ben organizzata. Grinta, cuore e anima contraddistinguono questi ragazzi che non mollano mai. Primo tempo chiuso 3-1, ma nel secondo tempo i lupi ritrovano la solita grinta e realizzano 4 gol in tre minuti: pratica Amantea chiusa, adesso si va al BigMatch di domenica da capolista: questo Bocchigliero sembra far davvero paura. (Bocchigliero)


Città di Rende – Città di Cetraro 3-7

Marcatori: Perrone, A Sbarra, M Sbarra(2), Laino(2), Orsino(C)

Brutta sconfitta in casa, è un periodo nero per i ragazzi del Presidente Bruni, solo 1 punto nelle ultime tre partite per gli arcieri biancorossi. Sicuramente la coppia Lo Gullo-Vallone sapranno riportare il giusto stimolo a questi ragazzi che hanno voglia di rivincita immediata.


Continua a gonfie vele la marcia del Cetraro, che sbanca l’ostico campo del Rende per 7 a 3 portando a casa 3 punti importantissimi.
Partita corretta da entrambi le parti con un Cetraro aggressivo che concede poco ai padroni di casa.


Sinco Bisignano – Agapano 14-7
Marcatori: Caravetta, Guido (5), Pugliese (3), Sconza (2),Straface (2), Luzzi


CC Paola – Mongrassano 10-8

La 5’ Giornata si apre con un altra vittoria per la squadra dell’istituto penitenziario di Paola contro una volitiva e organizzata Mongrassano che fino alla fine ha lottato per non perdere. Il primo tempo vede subito la squadra di casa partire con un micidiale uno due e per 10 minuti mette sotto la squadra ospite che riesce a trovare la via del goal solo per una incertezza del portiere locale. Passano i minuti e la partita comincia a diventare equilibrata, ma la squadra di Mister De Luca affonda i colpi aumentando il vantaggio sul 5 a 2 grazie anche alle parate del portiere di casa e i legni colpiti dal Mongrassano. Il secondo tempo diventa più spettacolare, con una girandola di sostituzioni la squadra di Paola aumenta il vantaggio sul parziale di 9 a 5. Quando la partita sembra aver preso una direzione unica a favore del CC.Paola, il Mongrassano alzava il ritmo e senza disunirsi dava segnali di ripresa con ripartenze ben organizzate e finalmente trovavano il giusto premio andando spesso in goal fino a portarsi a pochi minuti dalla fine sul 9 a 8, solo nei minuti di recupero un azione spettacolare di contropiede permetteva alla squadra locale di mettere fine all’incontro sancito dal triplice fischio del direttore di gara Sig. Giuseppe Fiore della sezione di Cosenza, ottima la sua direzione aiutato dalle due squadre a ribaltare spesso alcune decisioni da lui prese al contrario a testimoniare il grande fair play in campo. Da sottolineare come sempre nessun ammonito e nessun tiro libero nella gara. Ora si aspetta di recuperare le due gare rinviate per la squadra di Mister De Luca, nel frattempo i ragazzi si allenano dimostrando di aver sposato il progetto Calcio a5 come una vera e propria società. Questo è lo sport che ci piace. “ LE NOSTRE PORTE NON HANNO…SBARRE” !!!


Città di Cariati – Roglianese 3-3

Marcatori: Stumpo, Iorno, Russo (R)

La peggior Roglianese che si potesse immaginare rischia di cedere bottino pieno ad avversari che hanno avuto il merito di crederci fino alla fine, increduli di trovarsi di fronte una squadra così molle e statica. Giornata da dimenticare per i rossoneri apparsi completamente spenti, come se non avessero mai giocato prima. Un pericoloso campanello d’ allarme per mister Sicilia che aveva riposto in questa stagione tutte le velleità di rinascita sportiva dopo il biennio negativo appena trascorso.

CLASSIFICA GIRONE A


GIRONE B

Tre Colli CZ – Olimpus 4-6


Montepaone – Zagarise 10-3

Montepaone

Si conclude con un rotondo 10-3 per i padroni di casa del Montepaone il testa-coda odierno con lo Zagarise, fanalino di coda del girone. A dispetto del risultato finale, tuttavia, il parziale rimane in equilibrio per tutta la prima frazione, complice una certa sufficienza dei padroni di casa, che li fa sbagliare molto sotto porta, e una ordinata resistenza degli ospiti, sagacemente guidati da mister Galeota. Alla rete di Nicola Macrì, che apre il match, rispondono immediatamente gli ospiti con un tiro dalla distanza di Galeota che sorprende l’estremo di casa Domenico Macrì. Il Montepaone passa nuovamente in vantaggio con il solito Antonio Voci, ma gli ospiti, sfruttando un errore in disimpegno dei padroni di casa, riescono ad acciuffare il 2-2. Sul finale di frazione ancora Antonio Voci porta i gialli di casa sul 3-2 che chiude il primo tempo. Al rientro in campo il Montepaone sigla immediatamente la rete del 4-2 con Sinopoli. A quel punto lo Zagarise allenta un po’ la presa e subisce altre due reti con Antonio e Nicola Voci, che portano i padroni di casa sul 6-2. Con un ultimo sussulto d’orgoglio lo Zagarise realizza il terzo gol, ma ciò prelude soltanto ad altre quattro reti dei padroni di casa, due con Schiavone e due con il solito Antonio Voci, che rendono il passivo eccessivamente severo per gli ospiti. (MontepaoneC5)


Borgia – Futsal Fortuna 1-1

Marcatori: Pugliese(B), Panzino(F)


Florentiana – Verdeoro 9-6


Monterosso – S.C. S.Francesco 0-6 (tav)


Santacrocenotria – Young People 4-3

Marcatori: Caserta(4)(S), Lemma, Mancuso, Musca(Y)

Splendida vittoria per la Santacrocenotria che coglie la terza vittoria consecutiva in casa battendo una delle squadre più accreditate del campionato, Ovvero la Young People Catanzaro. Una partita intensa risoltasi solamente all’ultimo minuto, tra due squadre desiderose di fare i tre punti in virtù della sconfitta nella giornata precedente. Sugli scudi per i gialloneri il bomber Gianmarco Caserta autore di ben quattro gol. Da sottolineare il ritorno di Capitan Gherardi, autore come al solito di una splendida prova che lo conferma essere il perno della squadra. A partire meglio però sono gli ospiti che si portano in vantaggio dopo appena un giro di orologio, dando l’impressione iniziale di poter controllare la partita. Tuttavia il forcing della Santacroce produce poco dopo il gol del pareggio con un bel movimento da bomber di razza di Caserta. Il primo tempo viaggia su un sostanziale equilibrio finché la young people non trova il gol del 2-1 chiudendo in vantaggio la prima frazione di gioco.La reazione della Santacroce non si fa attendere e i gialloneri riprendono da dove avevano lasciato, ovvero tenendo palla e spingendo in avanti. Questo sforzo però produce come effetto indesiderato una disattenzione difensiva che porta al 3-1 della young people. Tuttavia la squadra di Mister Longobardi non si disunisce e trova il gol del 3-2 del 3-3 con un ispiratissimo Caserta finalmente ritrovato. I padroni di casa non ci stanno e vogliono i tre punti e continuano a spingere fin quando una punizione allo scadere regala a Caserta il quarto gol e alla squadra una meritata vittoria. Un successo contro una squadra quotata come la young people fa morale e classifica; soprattutto in virtù di una prestazione di alto livello come quello di oggi. A partire da Capitan Gherardi sempre preciso in regia, fino ai gol di Caserta, passando per l’esplosività di burgello e dalla sicurezza tra i pali di Sperli, autore nel secondo tempo di alcuni splendidi e decisivi interventi. (Facebook Santacrocenotria)

La V giornata di campionato vede confrontarsi la Santacrocenotria e la Young People, entrambe vogliose di riscatto in seguito alle sconfitte delle giornate precedenti.
Mister Trapasso sceglie il quintetto iniziale composto da Mannarino, Imbroglio, Mancini, Calanna e Mancuso.
E’ proprio quest’ultimo, dopo neanche un minuto di gioco, a portare la Young in vantaggio in seguito ad una conclusione da calcio d’angolo.
I padroni di casa non ci stanno e pareggiano prontamente dopo pochi minuti con un tiro da fuori.
La partita prosegue sul filo dell’equilibrio e con pochissime occasioni ma a fine primo tempo Iemma realizza su punizione la rete del 2-1 con cui si conclude la prima frazione di gioco.
La ripresa vede la Santacroce alzare il baricentro alla ricerca del pari; sono però gli ospiti a siglare la rete del 3-1 in ripartenza con Musca.
A questo punto la Young molla la presa e va in bambola.
I padroni di casa non si abbattono, anzi alzano il ritmo e realizzano in rapida successione due reti che la fanno pervenire al pareggio.
Quando ormai la partita sembrava concludersi sul 3-3 ecco la rete dei padroni di casa grazie ad una punizione dal limite, che sancisce la meritata vittoria dei ragazzi allenati da mister Longobardi, a cui vanno i complimenti per la prestazione disputata.
Per la Young c’è ancora tanto ma tanto da lavorare ma siamo sicuri che i nostri ragazzi riusciranno a superare questo difficile momento!

UFFICIO STAMPA ASD YOUNG PEOPLE


CLASSIFICA GIRONE B


GIRONE C

Futsal Soriano – Segato 7-6


Rosarnese – Real Arangea 3-8

Marcatori: Albino(2), Polimeni, Minniti, Vadalà, Basile, Letizia, Aut.(RA)


V. Melicucco – Laureanese 5-9

La partita inizia con la squadra di casa che manovra la palla, ma su un ripartenza gli ospiti sono bravi a trovare l’uomo sul secondo palo per il primo vantaggio. Il primo tempo viene giocato un pò sottotono dai ragazzi di maglia rossa, e il Laureana riesce facilmente a chiudere tutti gli spazi ed a ripartire con veemenza verso la porta di Migliorini.
Eppure c’era stato il pareggio di Salvatore Ciricosta a rimettere il match in pareggio, il numero 4 di Melicucco trova cosi il primo gol stagionale per la gioia del neo presidente Beniamino Condoluci.
Il Laureana continua con la solita arcigna partita e il Melicucco continua a fare grossi errori individuali che mandano a nozze Pettè facendolo salire in cattedra, il primo tempo si concluderà sul 4-1 per gli ospiti.
Nel secondo tempo forse arriva la consueta strigliata dal mister e i locali ripartono con un piglio diverso in campo, accorcia subito Napoli per il 4-2, ma è la presenza in campo di Marafioti e compagnia a fare la differenza, purtroppo però la maggior mole prodotta nel secondo tempo si schianta contro l’ottimo portiere avversario inoltre ci si apre a diversi contropiedi dove Simone Pettè e compagni non perdonano.
Per il Melicucco arrivano le reti di Marco Auddino, Giuseppe e Marco Cannatà, ma il Laureana risponde colpo su colpo, nel finale con il portiere di movimento segna anche il portiere del Melicucco Valerioti (entrato nelle ripresa) ma il Laureana tiene sempre un buon vantaggio facendo finire cosi la partita sul 9-5.
Resta tanto rammarico in casa Melicucco, perchè i tanti errori hanno spianato la strada agli avversari che da dire sono stati bravi ad approfittarne ed a gestire il match.


Esperia – Ausonia 3-6


Propellaro – O. Salesiano 3-2


CLASSIFICA GIRONE C