Fasi finali campionati giovanili 2^ turno
Sta per arrivare il momento di conoscere chi, tra Allievi e Giovanissimi, arriverà a giocare per il tricolore nelle rispettive Final Four. Si chiudono dunque in questo fine settimana i play-off di queste due serie giovanili, dove – finora – solamente gli Allievi della Cogianco Genzano hanno la certezza di scendere in campo a Bassano del Grappa dal 31 maggio al 2 giugno, nella manifestazione che sarà aperta dai quarti di finale Juniores. Chi raggiungerà i castellani? Nel girone A il Real Cornaredo è già eliminato e osserverà il turno di riposo: la vincitrice del raggruppamento, allora, uscirà dallo scontro diretto in terra sarda tra Mediterranea e Asti, che si trovano appaiate a quota tre punti, ma con gli orange che hanno una migliore differenza reti e potranno contare, quindi, anche su un eventuale pareggio. Nel girone B, poi, la Marca Futsal è ad un passo dalla Final Four: i trevigiani, forti dei sei punti in classifica e di una differenza reti di +19, si preparano ad affrontare il Kaos Futsal che li insegue a quota tre lunghezze e che ha una differenza reti di +3. Questo vuol dire che, per strappare il primo posto alla Marca, i felsinei dovrebbero vincere con nove gol di scarto, a patto che il Monticelli (anche lui con tre punti, ma con un -5 di differenza reti) non vinca con 19 reti di differenza la gara con il Vigolana, ultimo della classe. Il girone C, invece, è quello che ha già vinto la Cogianco Genzano che ora si godrà il turno di riposo: in campo andranno invece Santeliana e Acqua&Sapone per contendersi il secondo posto. Infine, nel girone D, tutti gli occhi sono concentrati sulla gara tra Futura Brolo e Stellazzurra Val d'Agri: i siciliani occupano da soli il primo posto della classifica e, contro il fanalino di coda del raggruppamento, avranno bisogno anche solo di un punto per staccare il pass per Bassano. Solo in caso di una sconfitta (e anche con qualche gol di scarto) rientrerebbero in corsa anche Medaglie d'Oro e MM Club Sport, che – appaiate a quota tre punti – si affrontano in terra pugliese. Tra i Giovanissimi, invece, la situazione è ancora più incerta. A partire dal girone A, dove la Teleco Cagliari – attuale capolista con quattro punti e un +2 di differenza reti – osserva il suo turno di riposo con le orecchie sintonizzate in terra patavina, dove la Luparense riceve l'Asti già eliminato per provare ad agganciare i sardi e a superare la loro differenza reti; al momento i veneti hanno un punto in graduatoria e lo stesso numero di gol fatti e subiti: servirà dunque un successo con almeno tre reti di scarto.
Si risolverà poi nelle Marche, in casa dell'ASKL Ascoli, il nodo del girone B: a far visita agli adriatici sarà il Kaos Futsal, che li appaia in testa alla classifica con un solo gol in meno nella differenza reti. Questo vuol dire che ai marchigiani basterà anche un pari per accedere alla Final Four, ma anche che il compito dei felsinei non è così improbabile. Riposa il già eliminato Fiemme Casserurali. Nel girone C, invece, dipenderà tutto dal testacoda tra Napoli e Acqua&Sapone, in programma a Città Sant'Angelo. I partenopei occupano il primo posto della classifica a punteggio pieno: a loro basterà quindi un pari per raggiungere la formazione Juniores a Bassano del Grappa. Nel caso, però, gli angolani riuscissero nell'impresa di fermare i campani, rientrerebbero in gioco Futsal Isola e Fossaltese, che si affrontano nello scontro diretto di Fiumicino; in caso di ko del Napoli, ai laziali basterebbe un successo con due reti di scarto a prescindere dal risultato degli azzurri, mentre i molisani avrebbero bisogno di almeno tre reti di scarto in caso di loro successo.
Infine, il girone D. Al momento comandano Vibonese e La Meridiana a quota quattro punti: le due squadre, tra l'altro, si troveranno di fronte proprio nell'ultimo turno in terra calabrese, con i padroni di casa che avranno il vantaggio di giocare per due risultati su tre vista la differenza reti di +12 rispetto a quella avversaria di +9. Al Medaglie d'Oro – che affronterà il fanalino di coda Stellazzurra Val d'Agri – invece servirà una vittoria con larghissimo scarto per provare a sperare di tornare in corsa, avendo due lunghezze in meno della coppia al comando e uno 0 nella casella della differenza reti.
CATEGORIA ALLIEVI
GIRONE A
Punti
Asti (Piemonte-V.A.) 3
Mediterranea (Sardegna) 3
Real Cornaredo (Lombardia) 0
CALENDARIO
1°giornata - 12 maggio
Asti Real Cornaredo 12 - 0
2°giornata - 19 maggio
Real Cornaredo Mediterranea 0 - 7
3°giornata - 26 maggio
Mediterranea Asti
GIRONE B
Punti
Marca Futsal (Veneto) 6
Kaos Futsal (Emilia Romagna) 3
Monticelli (Marche) 3
Vigolana (Trentino) 0
CALENDARIO
1°giornata - 12 maggio
Monticelli Marca Futsal 1 - 7
Kaos Futsal Vigolana 7 - 4
2°giornata - 19 maggio
Vigolana Marca Futsal 1 - 14
Kaos Futsal Monticelli 3 - 4
3°giornata - 26 maggio
Monticelli Vigolana
Marca Futsal Kaos Futsal
GIRONE C
Punti
Cogianco Genzano (Lazio) 6
Santeliana (Molise) 0
Acqua&Sapone(Abruzzo) 0
Napoli (Campania) esclusa dai playoff
CALENDARIO
1°giornata - 12 maggio
Cogianco Genzano Acqua&Sapone 10 - 4
Santeliana Napoli non disputata
2°giornata - 19 maggio
Cogianco Genzano Santeliana 5 - 0
3°giornata - 26 maggio
Santeliana Acqua&Sapone
GIRONE D
Punti
Futura Brolo (Sicilia) 6
MM Club Sport (Calabria) 3
Medaglie d'Oro (Puglia) 3
Stellazzurra Val d'Agri (Basilicata) 0
CALENDARIO
1°giornata - 12 maggio
MM Club Sport Stellazzurra Val d'Agri 8 - 2
Futura Brolo Medaglie d'Oro 9 - 5
2°giornata - 19 maggio
MM Club Sport Futura Brolo 2 - 7
Stellazzurra Val d'Agri Medaglie d'Oro 4 - 5
3°giornata - 26 maggio
Medaglie d'Oro MM Club Sport
Futura Brolo Stellazzurra Val d'Agri
CATEGORIA GIOVANISSIMI
GIRONE A
Punti
Teleco Cagliari (Sardegna) 4
Luparense (Veneto) 1
Asti (Piemonte-V.A.) 0
CALENDARIO
1°giornata - 12 maggio
Teleco Cagliari Luparense 2 - 2
2°giornata - 19 maggio
Asti Teleco Cagliari 3 - 5
3°giornata - 26 maggio
Luparense Asti
GIRONE B
Punti
ASKL Ascoli (Marche) 3
Kaos Futsal (Emilia Romagna) 3
Fiemme Casserurali (Trentino) 0
CALENDARIO
1°giornata - 12 maggio
Kaos Futsal Fiemme Casserurali 5 - 1
2°giornata - 19 maggio
Fiemme Casserurali ASKL Ascoli 0 - 5
3°giornata - 26 maggio
ASKL Ascoli Kaos Futsal
GIRONE C
Punti
Napoli (Campania) 6
Fossaltese (Molise) 3
Futsal Isola (Lazio) 3
Acqua&Sapone (Abruzzo) 0
CALENDARIO
1°giornata - 12 maggio
Fossaltese Napoli 2 - 5
Acqua&Sapone Futsal Isola 1 - 4
2°giornata - 19 maggio
Fossaltese Acqua&Sapone 9 - 5
Napoli Futsal Isola 3 - 2
3°giornata - 26 maggio
Acqua&Sapone Napoli
Futsal Isola Fossaltese
GIRONE D
Punti
Vibonese Calcio (Calabria) 4
La Meridiana (Sicilia) 4
Medaglie d'Oro (Puglia) 2
Stellazzurra Val d'Agri (Basilicata) 0
CALENDARIO
1°giornata - 12 maggio
Stellazzurra Val d'Agri La Meridiana 1 - 10
Vibonese Calcio Medaglie d'Oro 3 - 3
2°giornata - 19 maggio
La Meridiana Medaglie d'Oro 2 - 2
Stellazzurra Val d'Agri Vibonese Calcio 1 - 13
3°giornata - 26 maggio
Medaglie d'Oro Stellazzurra Val d'Agri
Vibonese Calcio La Meridiana
Intanto, giovedì pomeriggio è stato sorteggiato il tabellone della Final Eight Juniores, che scatterà appunto dal 31 maggio a Bassano del Grappa. Questi gli accoppiamenti e il programma completo:
QUARTI DI FINALE – VENERDI' 31 MAGGIO
A) ACQUA&SAPONE FIDERMA-SULCIS (PalaInfoplus, ore 17)
B) NAPOLI-L'ACQUEDOTTO (PalaInfoplus, ore 15)
C) FENICE-ACIREALE (PalaBruel, ore 17)
D) LC POKER X MARTINA-ASTI (PalaBruel, ore 15)
SEMIFINALI – SABATO 1 GIUGNO
X) VINCENTE A-VINCENTE B (PalaBruel, ore 19)
Y) VINCENTE C-VINCENTE D (PalaInfoplus, ore 19)
FINALE – DOMENICA 2 GIUGNO
VINCENTE X-VINCENTE Y (PalaInfoplus, ore 19)