Settima Giornata Campionato Regionale C5 Femminile

Sangiovannese e Real Fondo Gesù prime della classe a pari punti grazie alle vittorie su Bocale e Casali del Manco; Cus Cosenza in rimonta sul Real Krimisa porta a casa il risultato; pari tra Xenium e Sporting Cz Lido. Riposa Real Arangea.

BOCALE – SANGIOVANNESE 1-9

Marcatori: Perrucci (SG), Çoli (SG), Fichele 3 (SG), Talarico (SG), Giovarruscio 3 (SG), Sesini (Bo)

Primo tempo che inizia un po’ lento, allo Sporting Club Bocale. Nei primi venti minuti le biancorosse faticano a entrare in partita, anche a causa delle condizioni meteorologiche avverse che hanno reso difficile impostare il gioco. La sblocca però Perrucci su assist di Giovarruscio, poco dopo il minuto di silenzio in onore delle vittime dell’Olocausto effettuato al 21°. Subito dopo Çoli si fa trovare pronta su una ribattuta del portiere e la Sangio raddoppia. Il terzo per le biancorosse ha il segno di Fichele. La prima frazione di gioco termina sul 1-3. Le squadre tornano in campo e fin da subito le nostre partono con il pressing alto, molto efficace perché mette in evidente difficoltà le avversarie. Un calcio d’angolo ben effettuato permette di passare sul 1-4, con Fichele che va a segno ancora una volta. Scorrono i minuti e la Sangiovannese sembra aver trovato un buon equilibrio in campo infatti la partita diventa a senso unico. Si passa al 1-5 con Giovarruscio, e in seguito segna anche Talarico, su rilancio del portiere Dragan. L’arbitro assegna un calcio di rigore ma Dragan nega la gioia del gol alle avversarie parando il tiro. Giovarruscio segna ancora, ed è tripletta anche per l’argentina Fichele. La chiude poi ancora Giovarruscio che a pochissimo dalla fine segna la nona rete del match. Ancora una volta il gioco di squadra ha avuto la meglio. E portiamo a casa anche questa vittoria. (Sangiovannese)

Sangiovannese

CASALI DEL MANCO – REAL FONDO GESU’ 1-3

Marcatori: Rovito (CdM), Grotteria 2 (FG), Viola (FG)

Le nostre ragazze sono state sconfitte dal Real Fondo Gesù Crotone, 1-3 il risultato finale a favore delle pitagoriche, nel finale abbiamo sfiorato il pareggio ma nella ripartenza abbiamo preso il gol definitivo che ha chiuso la partita. In gol per noi Viviana Rovito. (Casali del Manco)

Casali del Manco

REAL KRIMISA – CUS COSENZA 2-4

Marcatori: Ceravolo 2 (RK),Florio 2 (Cus), Arcuri 2 (Cus)

Partita intensa delle nostre ragazze che scendono in campo concentrate e determinate. Difatti, passano subito in vantaggio con Ceravolo, brava a mettere in rete la palla su assist di Fusto. Le avversarie reagiscono, ribaltando il risultato e portandosi su 1-2. Ma sul finale del primo tempo ottimo scambio Esposito – Pennestrì che mandano di nuovo in rete Ceravolo. Al rientro dal secondo tempo le avversarie sono molto aggressive ma le nostre atlete sono brave a chiudere gli spazi non riuscendo nel contempo a concretizzare su contropiede. Alla ripresa una delle nostre giocatrici si reca sulla linea della rimessa per darla alla squadra avversaria ma in mancato fair play l’avversaria si avventa sulla palla la quale insacca in rete senza alcuna ostruzione delle nostre giocatrici. La mancanza di sportività della squadra avversaria porta molto nervosismo tra le nostre atlete che subiscono un altro goal. Al fischio dell’arbitro nonostante l’ottima prestazione il Cus Cosenza si impone per 4 – 2. Da segnalare le ottime parate del nostro portiere, decisa su molti interventi. (Real Krimisa)

Terzo tempo Cus Cosenza
Real Krimisa

XENIUM – SPORTING CZ LIDO 4-4

Marcatori: Audino (Cz), Bianco 2 (Cz), Dardano (Cz), Iatì (Xe), Calderone (Xe), Abate 2 (Xe)

Arriviamo Reggio con molte assenze, ma tanta voglia di portare a casa qualcosa! Si chiude il primo tempo sotto di 4-1 poi nell’intervallo le parole di Mister Carbone danno la scossa, sale in cattedra Lucia Bianco con una doppietta ed all’ultimo minuto ci pensa Dardano a chiudere la gara sul definitivo 4 a 4. Un buon punto che dà fiducia per il futuro. Brave Ragazze! (Sporting Cz Lido)

XENIUM A DUE FACCE: CONTRO LO SPORTING CATANZARO NON SI VA OLTRE IL PAREGGIO. Uno spettacolo pirotecnico questo pomeriggio è andato in scena a Pietrastorta. Un bel pomeriggio di sport per gli amanti del futsal che hanno potuto ammirare bel gioco e gol di pregevole fattura. Dopo la brutta figura di Crotone, serviva una reazione forte per la squadra del Patron Versaci, reazione che c’è stata solo in parte. Il rischio era quello di farsi influenzare negativamente, a causa di diversi fattori. Non è stata, infatti, una settimana facile quella appena trascorsa, con tanti infortuni e pochi allenamenti sulle gambe. Mister Famularo riesce in extremis a recuperare Abate, Iatì e Rappoccio grazie al lavoro certosino svolto in palestra dal prof. Pignata e dai suoi collaboratori. La Xenium scende in campo con Clemeno tra i pali, Abate ultimo, Macheda e Iatì laterali e Porpiglia pivot. Partono subito forte le due squadre che si sfidano a viso aperto, senza timore. Già dai primi minuti di gioco si intuisce che la Xenium è una squadra totalmente diversa da quella vista all’opera una settimana fa. Lotta sui palloni, vince i contrasti, costruisce il gioco e difende ottimamente. Il bel gioco della squadra di casa viene premiato dopo pochi minuti di gioco con un sinistro da capogiro di Iatì che per poco non fa cadere la porta. Dopo 17′ minuti di gioco Famularo sostituisce la stessa Iatì con Calderone che, su calcio d’angolo, con un tap in vincente raddoppia. Poco più tardi è Abate a salire in cattedra ed a far partire un destro che finisce all’incrocio dei pali. A tre minuti dalla fine del primo tempo, il Catanzaro trova il gol del 1-3. Nella ripresa, lo Sporting Catanzaro scende in campo con un atteggiamento aggressivo ed inizia a pressare la Xenium. È però la stessa squadra di casa a trovare il quarto gol con l’instancabile Abate, oggi migliore in campo insieme a Clemeno. Subito dopo però, qualcosa si rompe e la Xenium inizia a calare, subendo il secondo gol e poco dopo il terzo, con il Catanzaro che inizia a credere davvero nella rimonta. Per questo motivo, la squadra ospite decide di schierare il portiere di movimento mandando in confusione la Xenium che si salva in più occasioni solo grazie alla saracinesca Clemeno. Ancora una volta, come nella partita di ritorno di Coppa, esce fuori tutta l’esperienza del Catanzaro che riesce a trovare il pareggio ed a tagliare le gambe alla Xenium che riesce a divorarsi l’impossibile con Porpiglia, Abate, Macheda e Calderone. Non accade più nulla fino alla fine. Finisce 4-4 con un pareggio che lascia l’amaro in bocca nella Xenium e nel mister che dovrà capire i motivi di questi cali di concentrazione cui va incontro la sua squadra. Da segnalare una prodezza difensiva di capitan Caponera che allontana un pallone destinato probabilmente a finire in rete. Appuntamento adesso al 5 febbraio quando la Xenium sarà ospite del CUS Cosenza. (Xenium)

Xenium
Sporting Cz Lido

Riposa Real Arangea


Classifica Femminile C5 – Serie C

Sangiovannese (15), Real Fondo Gesù (15), Xenium (13), Cus Cosenza (12), Sporting Cz Lido (10), Real Arangea (9), Casali del Manco (6), Real Krimisa (0), Bocale (0).